Dalla Spagna, la coreografa Federica Porello in residenza a Sansepolcro

Al Teatro della Misericordia il progetto “Vicini”, questa sera alle 21:00 la prova aperta al pubblico

di:
15 Maggio 2024

Federica Porello in residenza creativa al Teatro alla Misericordia

adrian arjona

Federica Porello in residenza creativa al Teatro alla Misericordia

È arrivata in residenza creativa al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro, diretto dall’Associazione CapoTrave/Kilowatt, la danzatrice e coreografa Federica Porello, che sta lavorando a un nuovo progetto: Vicini, una creazione attraversata da diverse pratiche e strumenti di improvvisazione del movimento, manipolazione di oggetti e scrittura, per esplorare le relazioni tra i corpi.

Vicini è nato dalla volontà di affrontare l’analogia tra tessuto connettivo e tessuto sociale, d'immergersi nello studio del funzionamento del corpo per sviluppare un lessico di metafore e immagini, e apprendere come predisporci in relazione a ciò che ci circonda.”

La prova aperta al pubblico, al termine della residenza creativa, si svolgerà mercoledì 15 maggio, alle 21:00.

Ballerina, insegnante e coreografa, Federica Porello lavora con le compagnie Mal Pelo e ZOO/Thomas Hauert. Nel suo linguaggio artistico unisce la danza, la musica e il teatro d’oggetto.

VICINI
FEDERICA PORELLO

di e con Federica Porello
e con Maria Mora, Xavi Moreno, Majo Villafaina
collaboratrici Leo Castro, Enric Fabregas, Carme Renalies

Info e dettagli su www.kilowattfestival.itgiulia.randellini@kilowattfestival.it
0575 733063
Biglietti su Liveticket (www.liveticket.it/kilowattfestival)
Ingresso singolo spettacolo 7€
Ingresso ridotto soci Unicoop Firenze, under 35, Craal Aboca 5€
Ingresso gratuito per i partecipanti ai corsi della Scuola comunale di teatro di Sansepolcro

Tags

Abstract
Al Teatro della Misericordia il progetto “Vicini”, questa sera alle 21:00 la prova aperta al pubblico